In prossimità delle vacanze in molti decidono di raggiungere la propria destinazione in auto insieme a tutta la famiglia. Chi ha bambini piccoli deve però provvedere a delle accortezze speciali, come confermano l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e della Fondazione ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) in uno speciale del nuovo numero del magazine digitale “A scuola di salute”.
Scaricando la versione più aggiornata dell’app Google Maps su un dispositivo Android è ora possibile ricevere delle segnalazioni sulla presenza degli autovelox, sia fissi che mobili, sulle strade italiane. Questa funzione, disponibile da tempo negli Stati Uniti, è arrivata anche nel nostro Paese. Per la versione compatibile con iOS bisognerà invece aspettare ancora un po’ di tempo.
È in arrivo l’estate e quando ti troverai in spiaggia con il sole, gli occhiali ed una bella bevanda fresca in mano cosa potrebbe rendere ancora più divertente la tua giornata? Magari un bel giro su una moto d’acqua! Ma attenzione, per poterla noleggiare devi conoscere prima alcune cose.
Leggi tutto: Per guidare una moto d’acqua serve la patente? La risposta è si, ecco quale conseguire
In molti state già pensando alle ferie estive, iniziando ad organizzare il viaggio e prenotare la vacanza. Questo articolo è rivolto a chi desidera visitare un’isola con la volontà di imbarcare la propria auto su navi o traghetti. Ecco quali sono le regole per un corretto imbarco ed una traversata sicura.
Leggi tutto: Imbarcare l’auto su navi o traghetti, consigli utili per non commettere errori
Allacciare le cinture di sicurezza, soprattutto quelle nei sedili posteriori, è purtroppo visto spesso come un eccesso di sicurezza, a volte quasi come un fastidio. Lo confermano le ultime statistiche, che vedono l’Italia come fanalino di coda in Europa per quanto riguarda l’abitudine ad allacciare le cinture di sicurezza: un solo guidatore su cinque lo fa abitualmente, mentre solo un passeggero su due lo fa quando siede nei sedili posteriori. Non sapendo che sono proprio questi ultimi a rischiare di più in caso di sinistro, anche a basse velocità, potendo ferire loro stessi e, molto più facilmente di chi siede davanti, ferire anche chi siede intorno a loro.
Il prossimo 15 maggio 2019 scadrà il periodo di tolleranza previsto dalla legge per cambiare gli pneumatici invernali e sostituirli con quelli estivi. Prima di far montare quelli lasciati a riposo finora, oppure comprarne di nuovi dal proprio gommista di fiducia, è importante valutare lo stato di usura. Per farlo bastano pochi secondi.